- Ottieni link
- X
- Altre app
Post in evidenza
- Ottieni link
- X
- Altre app
Anas cerca oltre 300 lavoratori da impiegare sul territorio nazionale.
Agenzia per il lavoro ha attivato le selezioni per reclutare il personale come operatori all'esercizio delle autostrade.
Vediamo insieme come fare per candidarsi e quali sono i requisiti necessari per poter inviare il cv.
-capo cantoniere
-Si cercano anche cantonieri apprendisti
Le selezioni prevedono operatori autostradali con il contratto a tempo indeterminato con un stipendio medio previsto di circa 35mila euro l'anno.
Vediamo insieme i requisiti richiesti :
- CANTONIERE APPRENDISTA
Requisiti essenziali per l’ammissione:
a) titolo di studio: scuola dell'obbligo
b) età anagrafica: dai 18 ai 29 anni
c) possesso della patente di tipo B
d) idoneità fisica alle mansioni di cantoniere, propedeutica all’assunzione che sarà rilasciata, a cura della Società, a seguito di visita medica preventiva a cui il candidato dovrà sottoporsi. Gli accertamenti sanitari saranno intesi a constatare l’assenza di controindicazioni al lavoro in riferimento ai rischi specifici della mansione, l’assenza di condizioni di alcool dipendenza e di assunzioni di sostanze psicotrope e stupefacenti, in conformità alla normativa vigente. Le spese mediche sono a cura della Società
e) (per i soggetti diversi dai cittadini italiani) adeguata conoscenza della lingua italiana
Sono ammessi al processo selettivo cittadini italiani, di uno Stato membro dell’Unione Europea e extra-comunitari in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente
- OPERATORE SPECIALIZZATO
Svolgere attività di manutenzione, cura e ripristino delle condizioni del manto stradale e delle pertinenze stradali, al fine di garantire la circolazione degli autoveicoli e la sicurezza degli utenti della strada. E' addetto alla conduzione di autocarri, mezzi speciali, autoarticolati, macchine operatrici, ecc. Partecipa alle attività della squadra di manutenzione e di pronto intervento. Svolge inoltre attività di sgombero neve.
Contratto a tempo indeterminato
Requisiti essenziali per l’ammissione:
a)titolo di studio: scuola dell'obbligo
b)possesso della patente di tipo C o categoria superiore abilitata alla guida di autocarri e mezzi operativi. Costituisce elemento preferenziale il possesso della carta di qualificazione del conducente merci (veicoli della categoria C1, C e/o C+E per trasporto professionale) in corso di validità
c)idoneità fisica alle mansioni di operatore specializzato, propedeutica all’assunzione che sarà rilasciata, a cura della Società, a seguito di visita medica preventiva. Gli accertamenti sanitari saranno intesi a constatare l’assenza di controindicazioni al lavoro in riferimento ai rischi specifici della mansione, l’assenza di condizioni di alcool dipendenza e di assunzioni di sostanze psicotrope e stupefacenti, in conformità alla normativa vigente. Le spese mediche sono a cura della Società
d)(per i soggetti diversi dai cittadini italiani) adeguata conoscenza della lingua italiana. Sono ammessi al processo selettivo cittadini italiani, di uno Stato membro dell’Unione Europea e extra-comunitari in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente
e)almeno 1 anno d'esperienza maturata come operatore specializzato, addetto alla guida di mezzi sgombraneve e/o spargisale e/o mezzi pesanti (conduzione di autocarri, mezzi speciali, autoarticolati, macchine operatrici) e/o in attività di manutenzione, cura e ripristino delle tratte stradali
COME CANDIDARSI
Gli interessati a questa offerte di lavoro possono inviare direttamente su questo link il proprio cv. Per le altre figure ricercate è molto semplice: basta andare direttamente sulla pagina aziendale dedicata e registrarsi sull'apposito form e seleziona e invia cv

Vediamo insieme come fare per candidarsi e quali sono i requisiti necessari per poter inviare il cv.
L’Anas, l'Azienda nazionale autonoma delle strade, integrata nel Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha dvarato un piano di lavoro che prevede l’assunzione di 900 cantonieri entro il 2020. Si punta a migliorare la qualità del servizio offerto ai clienti stradali, potenziando il presidio del territorio e innalzando il livello di sicurezza della rete.
l Piano di investimenti avrà un costo di 33 miliardi di euro e genererà 100mila posti lavoro (full time equivalent) in dieci anni nell’ambito delle attività di cantiere.
l Piano di investimenti avrà un costo di 33 miliardi di euro e genererà 100mila posti lavoro (full time equivalent) in dieci anni nell’ambito delle attività di cantiere.
-Si cercano anche cantonieri apprendisti
Le selezioni prevedono operatori autostradali con il contratto a tempo indeterminato con un stipendio medio previsto di circa 35mila euro l'anno.
- CANTONIERE APPRENDISTA
Requisiti essenziali per l’ammissione:
a) titolo di studio: scuola dell'obbligo
b) età anagrafica: dai 18 ai 29 anni
c) possesso della patente di tipo B
d) idoneità fisica alle mansioni di cantoniere, propedeutica all’assunzione che sarà rilasciata, a cura della Società, a seguito di visita medica preventiva a cui il candidato dovrà sottoporsi. Gli accertamenti sanitari saranno intesi a constatare l’assenza di controindicazioni al lavoro in riferimento ai rischi specifici della mansione, l’assenza di condizioni di alcool dipendenza e di assunzioni di sostanze psicotrope e stupefacenti, in conformità alla normativa vigente. Le spese mediche sono a cura della Società
e) (per i soggetti diversi dai cittadini italiani) adeguata conoscenza della lingua italiana
Sono ammessi al processo selettivo cittadini italiani, di uno Stato membro dell’Unione Europea e extra-comunitari in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente
- OPERATORE SPECIALIZZATO
Svolgere attività di manutenzione, cura e ripristino delle condizioni del manto stradale e delle pertinenze stradali, al fine di garantire la circolazione degli autoveicoli e la sicurezza degli utenti della strada. E' addetto alla conduzione di autocarri, mezzi speciali, autoarticolati, macchine operatrici, ecc. Partecipa alle attività della squadra di manutenzione e di pronto intervento. Svolge inoltre attività di sgombero neve.
Contratto a tempo indeterminato
Requisiti essenziali per l’ammissione:
a)titolo di studio: scuola dell'obbligo
b)possesso della patente di tipo C o categoria superiore abilitata alla guida di autocarri e mezzi operativi. Costituisce elemento preferenziale il possesso della carta di qualificazione del conducente merci (veicoli della categoria C1, C e/o C+E per trasporto professionale) in corso di validità
c)idoneità fisica alle mansioni di operatore specializzato, propedeutica all’assunzione che sarà rilasciata, a cura della Società, a seguito di visita medica preventiva. Gli accertamenti sanitari saranno intesi a constatare l’assenza di controindicazioni al lavoro in riferimento ai rischi specifici della mansione, l’assenza di condizioni di alcool dipendenza e di assunzioni di sostanze psicotrope e stupefacenti, in conformità alla normativa vigente. Le spese mediche sono a cura della Società
d)(per i soggetti diversi dai cittadini italiani) adeguata conoscenza della lingua italiana. Sono ammessi al processo selettivo cittadini italiani, di uno Stato membro dell’Unione Europea e extra-comunitari in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente
e)almeno 1 anno d'esperienza maturata come operatore specializzato, addetto alla guida di mezzi sgombraneve e/o spargisale e/o mezzi pesanti (conduzione di autocarri, mezzi speciali, autoarticolati, macchine operatrici) e/o in attività di manutenzione, cura e ripristino delle tratte stradali
COME CANDIDARSI
Gli interessati a questa offerte di lavoro possono inviare direttamente su questo link il proprio cv. Per le altre figure ricercate è molto semplice: basta andare direttamente sulla pagina aziendale dedicata e registrarsi sull'apposito form e seleziona e invia cv
- Ottieni link
- X
- Altre app