- Ottieni link
- X
- Altre app
Post in evidenza
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha lanciato un contest rivolto a studenti e neolaureati finalizzato ad attività di recruiting.
Parte una nuova iniziativa “FS Competition – Recruiting Day del Gruppo FS Italiane” per offrire la possibilità di incontrare i recruiter del Gruppo ed effettuare dei colloqui individuali.
I candidati che presenteranno caratteristiche di potenziale interesse per il Gruppo FS Italiane, avranno quindi opportunità di inserimento in linea con le esigenze aziendali.
I giorni di recruiting sono il 5 e 6 Ottobre e si svolgeranno a Roma. Per partecipare al contest è necessario registrarsi entro il 21 settembre 2016.
Vediamo insieme i requisiti e come presentare domanda per un colloquio
I partecipanti dovranno provenire dalle facoltà d' ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria meccanica, ingegneria delle telecomunicazioni ed economia di tutte le università italiane.
I candidati si sfideranno in real time attraverso un Business Game avanzato incentrato sulla gestione di un progetto di interesse del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e svolgeranno colloqui con i recruiter FS in relazione alle diverse opportunità professionali nelle Società del Gruppo.
I ragazzi selezionati saranno convocati a una “due giorni” per lo svolgimento del contest che durerà 4 ore, secondo il seguente calendario:
1° giorno – Business Game in real time, attraverso la costituzione di gruppi di lavoro per la competizione riguardante la gestione delle principali fasi di un progetto (preparazione dell’offerta da inviare al cliente e monitoraggio e controllo del progetto durante il suo svolgimento), l’analisi e l’elaborazione dei risultati ottenuti. Il gruppo che avrà gestito il progetto nel modo migliore rispetto agli altri, risulterà il primo e unico vincitore che sarà premiato alla presenza del top management del Gruppo FS Italiane.
La valutazione avverrà sui seguenti parametri di progetto: tempo, costo e qualità.
2° giorno – Colloqui per tutti i partecipanti con i recruiter aziendali.
A tutti i partecipanti alle due giornate verrà richiesto di effettuare un primo test online sulle soft skill da svolgere a partire dalle ore 18.00 di giovedì 29 settembre ed entro e non oltre le ore 23.59 di domenica 2 ottobre. Un secondo test offline, sempre sulle soft skill, sarà erogato nella giornata dei colloqui a Roma. Ciascun partecipante del gruppo vincitore del Business Game riceverà un Buono (a scalare tramite Operatore Centro Comitiva) di 500 euro per viaggi sui treni della flotta aziendale.
Come candidarsi:
Studenti di tutte le Università italiane dei corsi di laurea magistrale/specialistica in economia, in ingegneria elettrica, meccanica, elettronica e telecomunicazioni, in corso con il piano di studi e con una media degli esami pari almeno a 27/30 e con conoscenza della lingua inglese almeno a livello upper intermediate (B2); neolaureati di tutte le Università italiane dei corsi di laurea magistrale/specialistica in economia, in ingegneria elettrica, meccanica, elettronica e telecomunicazioni, laureatisi nei tempi previsti dal piano di studi con una votazione pari almeno a 100/110 e con conoscenza della lingua inglese almeno a livello upper intermediate (B2). Per aderire al contest è necessario, iscriversi compilando il form di registrazione online; caricare sulla piattaforma di registrazione il proprio CV e un video, della durata massima di 1 minuto, di autopresentazione. Per candidarsi cliccare qui seleziona e invia cv
Parte una nuova iniziativa “FS Competition – Recruiting Day del Gruppo FS Italiane” per offrire la possibilità di incontrare i recruiter del Gruppo ed effettuare dei colloqui individuali.
I candidati che presenteranno caratteristiche di potenziale interesse per il Gruppo FS Italiane, avranno quindi opportunità di inserimento in linea con le esigenze aziendali.
I giorni di recruiting sono il 5 e 6 Ottobre e si svolgeranno a Roma. Per partecipare al contest è necessario registrarsi entro il 21 settembre 2016.
Vediamo insieme i requisiti e come presentare domanda per un colloquio
I partecipanti dovranno provenire dalle facoltà d' ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria meccanica, ingegneria delle telecomunicazioni ed economia di tutte le università italiane.
I candidati si sfideranno in real time attraverso un Business Game avanzato incentrato sulla gestione di un progetto di interesse del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e svolgeranno colloqui con i recruiter FS in relazione alle diverse opportunità professionali nelle Società del Gruppo.
I ragazzi selezionati saranno convocati a una “due giorni” per lo svolgimento del contest che durerà 4 ore, secondo il seguente calendario:
1° giorno – Business Game in real time, attraverso la costituzione di gruppi di lavoro per la competizione riguardante la gestione delle principali fasi di un progetto (preparazione dell’offerta da inviare al cliente e monitoraggio e controllo del progetto durante il suo svolgimento), l’analisi e l’elaborazione dei risultati ottenuti. Il gruppo che avrà gestito il progetto nel modo migliore rispetto agli altri, risulterà il primo e unico vincitore che sarà premiato alla presenza del top management del Gruppo FS Italiane.
La valutazione avverrà sui seguenti parametri di progetto: tempo, costo e qualità.
2° giorno – Colloqui per tutti i partecipanti con i recruiter aziendali.
A tutti i partecipanti alle due giornate verrà richiesto di effettuare un primo test online sulle soft skill da svolgere a partire dalle ore 18.00 di giovedì 29 settembre ed entro e non oltre le ore 23.59 di domenica 2 ottobre. Un secondo test offline, sempre sulle soft skill, sarà erogato nella giornata dei colloqui a Roma. Ciascun partecipante del gruppo vincitore del Business Game riceverà un Buono (a scalare tramite Operatore Centro Comitiva) di 500 euro per viaggi sui treni della flotta aziendale.
Come candidarsi:
Studenti di tutte le Università italiane dei corsi di laurea magistrale/specialistica in economia, in ingegneria elettrica, meccanica, elettronica e telecomunicazioni, in corso con il piano di studi e con una media degli esami pari almeno a 27/30 e con conoscenza della lingua inglese almeno a livello upper intermediate (B2); neolaureati di tutte le Università italiane dei corsi di laurea magistrale/specialistica in economia, in ingegneria elettrica, meccanica, elettronica e telecomunicazioni, laureatisi nei tempi previsti dal piano di studi con una votazione pari almeno a 100/110 e con conoscenza della lingua inglese almeno a livello upper intermediate (B2). Per aderire al contest è necessario, iscriversi compilando il form di registrazione online; caricare sulla piattaforma di registrazione il proprio CV e un video, della durata massima di 1 minuto, di autopresentazione. Per candidarsi cliccare qui seleziona e invia cv
- Ottieni link
- X
- Altre app